Corso di primo soccorso gratuito dedicato a tutti i cittadini ….

Sai cosa fare in caso di emergenza? Conosci le basi del primo soccorso?

La Croce Rossa Italiana Comitato di Rovigo, con il patrocinio del Comune di Rovigo, ed in collaborazione Lions Clus Rovigo e Alert Team organizzano il 1°Corso di Primo Soccorso gratuito dedicato a tutti i cittadini dai 18 anni.

Il corso avrà durata di 8 ore suddivise in due giornate che si volgeranno nei giorni:

18 e 25 gennaio dalle ore 9:00 alle ore 13:00

presso l’Aula Magna dell’Istituto “Viola -Marchesini”,  Via De Gasperi 21 – Rovigo

Avrà come docenti il personale medico e paramedico del Comitato della Croce Crossa di Rovigo e si parlerà di

EMERGENZE E PRIMO SOCCORSO
A fronte di un’emergenza sanitaria è molto importante intervenire in modo tempestivo: i primi minuti sono spesso importanti per garantire la salute di chi è in pericolo (ad esempio in caso di infarto, soffocamento o in presenza di una ferita che sanguina molto).

Avere alcune conoscenze di base sul da farsi nelle emergenze è importante per agire in modo corretto e per ridurre il rischio di farsi prendere dal panico.

La prima cosa da valutare è se la situazione richiede l’intervento del 118.

Se hai dubbi è comunque meglio contattare i soccorsi, per ricevere indicazioni su cosa fare e, se necessario, fare intervenire un’ambulanza.

Su internet sono presenti numerose guide con indicazioni su come agire in caso di emergenze tra cui l’app Primo soccorso della Croce Rossa Italiana, disponibili gratuitamente su Google Play e App Store.

CORSI DI PRIMO SOCCORSO
Leggere guide può essere utile per avere conoscenze di base, ma seguire corsi tenuti da persone esperte è certamente più efficace.

Ci sono molti tipi di corsi di primo soccorso: alcuni sono gratuiti, mentre altri sono a pagamento. In tutti sono previste lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche per provare di persona le principali tecniche di intervento.

In particolare la Regione Veneto ha accreditato sul proprio territorio numerosi Enti formatori per i corsi di primo soccorso (Basic Life Support – Defribillation). Questi corsi della durata di 4 ore insegnano le prime manovre salvavita (massaggio cardiaco, disostruzione delle vie aeree etc..) e l’utilizzo del defibrillatore semi automatico, si otterrà anche l’autorizzazione all’utilizzo dello stesso.

Per maggiori informazioni sui servizi sanitari di emergenza e questi corsi:

  • verificate sulle bacheche di luoghi pubblici (ad esempio il tuo Comune o l’ASL – Azienda sanitaria locale della tua zona) e associazioni di volontariato tra cui la Croce Rossa Italiana di Rovigo per vedere se organizzano corsi di questo genere
  • partecipate a un corso di sicurezza sul lavoro organizzato ad esempio dal tuo datore di lavoro. Le aziende sono obbligate a fare questo genere di corsi e spesso nel programma sono previsti anche insegnamenti delle regole di primo soccorso.

Una guida può dare supporto, ma ricordatevi che è fondamentale avere un’esperienza pratica, possibile solo con esercitazioni. Se non si ha seguito corsi di preparazione specifica, la preparazione nel primo soccorso è tuttavia parziale e teorica.

Per iscrizioni: corsicrirovigo@gmail.com

 

https://forms.gle/C7PnvieZgFuBPbC19

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!!